
Notte in albergo a Chengdu in camere condivise.*
15 giorni 14 notti
In cammino tra i monti della Cina Orientale, alla scoperta della cultura cinese, tibetana e di quella delle altre minoranze etniche che popolano le montagne della Provincia del Sichuan. Sulle orme dei cammini spirituali dei monaci tibetani, percorriamo il “kora” attorno al Minya Konka, la montagna più alta del Sichuan, che domina l’intera catena dei monti Daxue dai suoi 7556m. Attraversiamo verdi vallate seguendo i corsi di fiumi impetuosi, circondati dai ghiacciai e dalle imponenti vette aguzze dei monti Daxue, saliamo su altissimi passi alpini, sfiorando i 5000 m e raggiungendo i santuari localizzati proprio in questi punti di passaggio, con le loro bandierine colorate, che diffondono le parole di mille preghiere nel vento.
Proseguiamo nella regione dei monti Aba, scoprendo la cultura Jiarong, con i suoi villaggi costellati dalle misteriose torri di pietra che sembrano essere state le protagoniste dei culti animisti del passato. L’ultimo trekking nel Parco Naturale di Siguniang shan, i “Monti delle Quattro Fanciulle”, ci porterà a superare i 5000 m: dalla cima del monte Dafeng, la minore delle quattro fanciulle, si apre una vista mozzafiato sul resto del Massiccio, le cui vette escono dalle nuvole, come sospese in mezzo al cielo. Lasciamo infine le terre alte per tornare in pianura e ritornare nella vivace metropoli di Chendgu. Ogni tappa del nostro cammino è condita dalle pietanze tradizionali del Sichuan, conosciute per essere tra le più gustose (e piccanti) della Cina, e le specialità tibetane delle terre alte.
Vuoi prenotare il tuo posto o ricevere il programma dettagliato di questo viaggio? Lasciami un messaggio!